 |
 |
|
 |
SITUAZIONE |
 |
I nostri alberghi si trovano a Ribamontán al Mar,
un piccolo comune formato da vari paesini (Somo, Galizano,
Carriazo, Castanedo e Suesa) situato nella zona sud della
baia di Santander. Immerso in un'ampia pianura di prati
verdi, è costeggiato dal fiume Miera e confina
a sud con dei boschi rigogliosi e a nord con il Mar Cantabrico.
Ci troviamo
nella prossimità di Santander, capoluogo della
provincia di Cantabria. Situata in un estuario naturale
che forma una delle baie più belle del mondo, è
oggi una città moderna che s'innalza di fronte
alla risorsa che l'ha vista nascere: il mare. Protetta
da colline e montagne, la baia dove si trova la capitale
è sempre stata e continua ad essere uno dei porti
più attraenti del Mar Cantabrico.
Senza dubbio,
tra le attrazioni della regione Cantabria, merita una
menzione speciale il Parco Naturale di Cabárceno.
Uno spettacolo faunistico dove si trovano animali di oltre
quattro continenti distinti, in una vasta area naturale
di centinaia di ettari.
È qui che si trovano le migliori spiagge del Mar
Cantabrico, con una sabbia fina e pulita, ideali per praticare
il surf. Tra queste, potrete visitare:
In un angolo privilegiato della zona orientale della baia
di Santander, Ribamontán al Mar possiede una delle
coste più attrattive di tutta la Spagna, con la
maggior estensione di spiaggie di tutto il Mar Cantabrico,
dove si alternano scogliere rocciose e insenature sabbiose.
Tra queste, potrete visitare: |
|
 |
INFORMATION |
 |
|
|
Per maggiori
informazioni sulla pratica del surf nella zona, consulti
la pagina: www.surfensantander.com
In questa zona esiste un'ampia offerta di alloggi rurali,
piccoli alberghi con un fascino particolare che le permetteranno
di apprezzare al meglio il suo soggiorno in Cantabria,
dotati del massimo comfort e immersi in un magnifico ambiente.
Può conoscerli qui.
Data l'importanza della celebre gastronomia della zona,
le raccomandiamo i migliori stabilimenti dove poter assaporare
il miglior pesce e le migliori carni della Cantabria www.bahiasantander.com/gastronomia.htm
Inoltre, la invitiamo a praticare turismo attivo www.bahiasantander.com/turismo-activo.htm
e a visitare le botteghe dell'artigianato locale, come
forma alternativa di conoscere la zona www.bahiasantander.com/artesania.htm
Per gli appassionati di GOLF sarà un piacere sapere
che in Cantabria potranno praticarlo nei campi di Nerstares
e Abra del Pas. Con Bahía Santander Hoteles può
disporre di uno sconto per il green fee: si informi al
momento di effettuare la prenotazione. Oltretutto, ci
troviamo nelle prossimità dei campi di Pedreña,
Lajunquera, Noja, Mataleñas-Santander, Puente Agüero...
Per maggiori informazioni, consulti la pagina: www.santandergolf.com |
|
 |
SOMO/LOREDO |
 |
Spiaggia situata
nella costa di Trasmiera, vicino alla località
di cui prende il nome, che insieme alle spiagge di Puntal
e Loredo forma un esteso bagnasciuga lungo 7 km. Essendo
orientata al mare aperto, questa spiaggia si caratterizza
per le forti onde che vi si riversano.
Questa spiaggia è stata premiata con la Bandiera
Blu Europea per la qualità delle sue acque, e per
la sua estensione di 7 km di sabbia fina e pulita.
|
|
 |
EL PUNTAL |
 |
Una singolare
lingua di sabbia che si addentra nella baia e sorprende
per la sua rapida crescita; separara la Ría de
Cubas, estuario del fiume Miera, dal mare aperto. Normalmente
si raggiunge in barca, partendo dal molo di Santander.
È una delle migliori spiaggie della Cantabria,
prolungamento delle spiaggie di Somo e Loredo, ed insieme
a Las Quebrantas possiede una delle piú importanti
catene dunose del litorale Cantabrico.
|
|
 |
LANGRE |
 |
|
|
Per molti è
la spiaggia più bella della Cantabria. Situata
nella costa di Trasmiera, a circa un chilometro della
località di Langre, il suo lungo bagnasciuga è
completamente circondato da ripide scogliere, che fanno
sí che l'accesso sia possibile solo attraverso
una scalinata. Questa spiaggia si estende longitudinalmente
per circa 200 metri. |
|
 |
COME RAGGIUNGERCI |
 |
Può
scoprire come raggiungerci all'indirizzo www.bahíasantander.com/como_llegar.htm
La Cantabria, confinante al nord con il Mar Cantabrico,
a ovest con il Principato delle Asturie, a sud con Palencia
e Burgos e ad est con la provincia di Biscaglia, gode
di un buon sistema di trasporti sia via terra, sia via
mare, sia per via aerea. |
 |
|
 |
|
 |
Tappa imprescindibile
per ogni turista que venga in Cantabria, Santillana
del Mar è senza dubbio una delle località
di maggior valore storico ed artistico di tutta
la Spagna, tanto che si può affermare che
in essa ogni cosa è un monumento. |
 |
Parco Nazionale dei
Picos de Europa.
Con una superficie totale di 64.600 ettari (24.560
nelle Asturie, 24.719 in León e 15.381 in
Cantabria), è il secondo Parco Nazionale
più grande dello Stato dopo la Sierra Nevada
(82.208 ha). Al suo interno, nel massiccio occidentale,
si trova l'antico Parco Nazionale della Montagna
di Covadonga, dichiarato Parco Nazionale da Sua
Maestà Don Alfonso XIII nel 1918, primo spazio
protetto in Spagna e uno dei pionieri nel mondo. |
 |
L'escursionismo può
definirsi come l'attività di camminare nel
territorio lungo percorsi prevalentemente segnalati
con una simbologia convenzionale; si possono distinguere
i sentieri di Lunga Percorrenza, con 6 o più
tappe, e quelli di Breve Percorrenza, con meno di
6 tappe e realizzabili in un giorno o in un fine
settimana. Inoltre, esistono innumerevoli cammini
e sentieri non segnalati che attraversano zone di
interesse turistico e possono essere percorsi a
piedi, costituendo una forma alternativa di escursionismo. |
|
|